La manovrabilità degli M6 Kubota è senza eguali, grazie alla loro eccezionale agilità. Questo li rende perfetti per gli spazi ristretti e per le frequenti manovre di svolta tipiche delle attività agricole. Gli operatori possono controllare il trattore con precisione e facilità, garantendo una maggiore produttività e sicurezza sul campo.

Il trattore Kubota M6  e' nato per affrontare le sfide più impegnative dell'agricoltura moderna. Grazie alla loro potenza e versatilità, possono essere utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, dal lavoro del terreno alla coltivazione dei campi, dalla movimentazione del materiale all'alimentazione degli animali.

I trattori Kubota sono noti per la loro incredibile capacità di sollevamento, grazie all'impianto idraulico CCLS che offre prestazioni elevate sia per il sollevatore posteriore che per quello anteriore. Questo significa che sono ideali per una vasta gamma di lavori agricoli, tra cui aratura, trasporto, lavori a pieno campo, foraggi e zootecnia.

La cabina dell'M6002 offre molto spazio e un elevato livello di comfort. Gli operatori possono lavorare per lunghe ore senza affaticarsi, grazie all'ergonomia ottimizzata e al design intuitivo dei comandi. Inoltre, la cabina è dotata di tecnologie moderne per garantire la massima efficienza e facilità d'uso.

 

SISTEMA BI-SPEED KUBOTA

 

Agricoltura e Meccanizzazione in Sicilia

Anche nelle zone collinari e pedemontane siciliane, dove la conformazione del terreno può complicare le operazioni agricole, i trattori hanno giocato un ruolo fondamentale. La possibilità di utilizzare attrezzature specifiche come aratri o trinciasarmenti ha permesso di superare le difficoltà legate alla pendenza del terreno, garantendo una lavorazione efficiente anche in queste zone.

Tuttavia, è importante sottolineare che l'uso dei trattori in Sicilia ha incontrato delle limitazioni legate alle dimensioni del territorio e alla conformazione dei terreni. In alcuni casi, soprattutto in aree con coltivazioni leggere o necessità di falciature o trebbiature, l'impossibilità di utilizzare attrezzi più ampi di 5 metri ha rappresentato un ostacolo. Questo ha comportato la necessità di adottare soluzioni alternative, come l'utilizzo di macchine più piccole o meno efficienti, riducendo la resa e aumentando i costi di produzione

INFORMATIVA

utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”,